- Se puoi scegliere ordini una session beer solo con luppoli europei
- Hai bevuto tutti gli stili europei. In loco.
- Cerchi un volto amico per commentare “Chi cazzo è?” riferito a uno che ti ha appena salutato con rispetto ad un festival.
Ah, tu c’eri alla prima edizione. - Dici cose tipo “La vera Super alla spina del Baladin…” o “La Bibock di una volta…”
- Tu c’eri.
L’hai bevuta prima che non la facessero più.
L’hai vista nascere. - Non sei un fan dei danesi. Tutti.
- Se parli di Kuaska lo chiami “Lorenzo”.
Fai una pausa e poi aggiungi “Kuaska”, perchè i ragazzi non sanno. - “Sono <nickname> di IHB, ma tu forse non hai fatto in tempo a leggerlo. C’è Google Groups comunque”
- Quando il Colonna vendeva Tennent’s tu eri già in stato in Belgio.
Meglio se coi mezzi pubblici. - Spesso pensi “Che puttanata!” assaggiando birre Disneyland.
Ma non lo dici quasi mai.
I dieci segnali che sei un vecchio del bel mondo
Quello delle birre di qualità è un movimento giovane ed in rapidissima crescita e diffusione. Talmente rapida che alcuni si sentono già vecchi e un po’ gli pesa vedere tutta questa attenzione verso un mondo che quasi non sembra più (solo) loro. Vediamo quali sono i segnali per capire se anche tu sei “vecchio dentro”.