Io, Roma e la teoria del caos

2
647

Sink me with Sink The Bismark!Sono di ritorno da una quattro giorni intensa nella capitale, dove ormai cerco di andare ad ogni cambio di stagione.
Motivo principale, se non la scusa per scendere, la festa del Macche che è arrivato uno su ratebeer.
Sabato l’ho passato tra Macche e Bir&Fud, 12 ore intense di chiacchiere, birre e ottima cucina.
Segnalo tra le birre bevute un’ottima Contessa di Amiata, una Bia IPA ottima ma non di nuova concezione, Fou’ Foune alla spina,  una Affumicator di Beck sconvolgente da tanto è buona e ben fatta  e una Black Magic Woman che le ha dentro tutte: luppolo, caramello, tostato, smoked, dolce, amaro…. una imperial stout che è durata un’eternità nel bicchiere.
Domenica per par condicio dopo aver visto una rimontata Lazio vedo pure una rimontata AS Roma al Pub e imparo nuovi epiteti in romano vernacolo che descrivono l’arbitro e i suoi parenti stretti…  all’imbrunire alcuni volti nuovi arrivano nella capitale.
Cena al Bir&Fud e poi Open con Leonardo a fare il sempre troppo gentile ospite.
Finale al Mastro Titta a bere single malt…
Birra della serata la ReAle: sempre elegante e divertente, tanto per ricordare che da anni è lì a fare scuola.
Domenica i presagi della festa iniziano presto: all’Open incontro James di Brewdog: quattro chiacchiere ed esce una “Sink The Bismark” che apriamo e proviamo: una bomba, ma paradossalmente equilibrata, se puoi parlare di equilibrio a quelle gradazioni.
Naso da DIPA caramellosa e botta d’agrumeto, in bocca l’amarillo lotta con il dolcione del caramello e quella botta d’etilico che ti mette KO dopo un piccolo piccolo sorso.
La sera c’è la degustazione: ascolto solo la prima birra e capisco che i Punks hanno davvero un’anima: c’è passione, progetto e amore nelle parole di James che si esprime a ruota libera nella sua lingua madre e colpisce per la sincera passione che trasmettono. Ok la Nanny State è come la corazzata fantozziana, ma per il resto c’è solidità.
Poi taxi e festa del Macche. Il trionfo e il lato oscuro della birra di qualità dove  mille fan tracannavano Cnudde in plastica e Jambe-de-Bois in boccali di ceramica personalizzati mentre sotto ringhiava il metal e non potevi non darti all’headbanging. Come dice Fabio “siamo alcolizzati di qualità” e vogliamo bene a quei ragazzi e ragazze che tutte le sere da dietro quel banco ci danno la risposta alla nostra, a volte inconscia, domanda di qualità, tradizione e passione. Finalone a fare l’alba da Giorgio, perché non si era bevuto abbastanza.
E’ ora di tornare a casa, giusto il tempo di una Chaos Theory, una delle birre più sorprendenti che mi sia capitata di recente.
Arrivederci Roma e i suoi luoghi birrari, dove ti senti a casa se ti lasci prendere dalla passione.

2 Commenti

  1. Leo :

    Dimmi che la sciarpina in foto è un caso… :)

    ReplicaReplica

    Eh ormai è un marchio di fabbrica… comunque vedi come armeggia circospetto per estrarre una “Sink the Bismark”? Ne ha paura anche lui 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.